Al contrario di ciò che succede nella radiografia tradizionale, nell'esame TAC la fonte e i rivelatori di raggi X ruotano attorno al corpo. La procedura serve a raccogliere e misurare i raggi X che attraversano le fettine del corpo esaminate lungo tutta la circonferenza. I rivelatori in particolare provvedono a trasformare i raggi X captati in segnali elettrici d'intensità variabile con l'assorbimento dei raggi da parte del corpo. Sono questi segnali elettrici che il computer elabora per ricavare l'immagine TAC finale.